ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Premio Eccellenze del Mediterraneo, celebrati a Roma talento, dialogo e solidarietà tra i popoli-Eleonora Giorgi avrebbe compiuto oggi 72 anni, Paolo Ciavarro: "Auguri mamma"-Meteo, maltempo per tutta la settimana: arriva il vero autunno-Ucraina, "per ora accantonata idea incontro Rubio-Lavrov"-Anita Mazzotta torna al Grande Fratello: "Mamma non c'è più"-Gaza, Hamas: "Ci serve più tempo per recuperare corpi ostaggi, rispettiamo accordo"-'Le Iene presentano: Inside' torna su Italia1: si parte con Garlasco-Giappone, Sanae Takaichi 'conquista' la Camera bassa: sarà prima premier donna-Champions League, oggi Union Sg-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla-Champions League, media: "Circa 180 tifosi del Napoli fermati a Eindhoven"-Assalto pullman Pistoia Basket, tre ultras fermati: gravitano nell’estrema destra reatina-Harper Lee, oggi in libreria i suoi racconti inediti ritrovati dopo la morte-Psv-Napoli oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono

Fotovoltaico Cinese, l’Ue avvia l’inchiesta anti-dumping

Condividi questo articolo:

L’Ue ha avviato un’inchiesta anti-dumping sull’importazione dei pannelli solari cinesi. Se le prove dimostreranno che la Cina attua una concorrenza sleale, l’Europa opterà per il protezionismo

La Commissione europea ha aperto un’inchiesta anti-dumping sull’importazione dei pannelli solari cinesi, con lo scopo di accertare se le accuse di concorrenza sleale, mosse dall’associazione degli industriali europei del settore Eu ProSun, siano fondate e verificare se i prodotti cinesi vengano venduti a prezzi inferiori al valore di mercato.

Se la Commissione europea verificherà l’esistenza di prove che condannano i pannelli fotovoltaici provenienti dalla Cina potrebbe adottare, già fra nove mesi, alcune misure difensive provvisorie, in attesa della conclusione definitiva dell’inchiesta, fra circa 15 mesi.

L’inchiesta sul fotovoltaico cinese coinvolgerà i moduli o i pannelli fotovoltaici in silicio cristallino e le celle e i wafer utilizzati nella realizzazione di tali moduli o pannelli, escludendo dall’indagine caricatori solari portatili e prodotti FV a film sottile. In termini di valore delle importazioni messe sotto osservazione da Bruxelles, è la più importante inchiesta mai avviata dall’Esecutivo europeo. Se l’inchiesta si concretizzasse in misure protezionistiche, per l’industria cinese sarebbe un colpo molto più duro per la Cina, dal momento che il mercato europeo assorbe circa il 70% della produzione cinese.

(gc)

Questo articolo è stato letto 26 volte.

fotovoltaico, fotovoltaico cina, inchiesta anti-dumping importazione fotovoltaico Cina, pannelli solari, pannelli solari Cina, protezionismo Europa

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net