ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio

Ridare la vista ai ciechi? Arriva l’occhio fotovoltaico

Condividi questo articolo:

Il fotovoltaico potra’ restituire la vista ai non vedenti. Attraverso un occhio fotovoltaico, un paio di occhiali da vista e microcamere sara’ possibile fotografare la realta’

Il fotovoltaico potrebbe curare la cecità. È in arrivo l’occhio fotovoltaico che potrebbe cambiare la vita di alcuni non vedenti. La straordinaria notizia arriva dai laboratori del reparto oftalmico della Stanford University School of Medicine, il cui studio è stato pubblicato in questi giorni dalla rivista Nature Photonics. 

Alla base dell’occhio fotovoltaico vi è un un microchip, alimentato appunto ad energia solare, che verrà inserito all’interno della retina. Completa il dispositivo uno speciale paio di occhiali da vista, in grado di ‘fotografare’ la realtà attraverso l’uso di due microcamere e di inviarla sotto forma di impulsi al dispositivo oculare. I primi test sui tessuti hanno mostrato come le immagini riprese dalle microcamere installate negli occhiali vengano recepite, dopo essere state riprodotte sul lato interno della lenti, dal microchip ad energia solare ed inviate sotto forma di impulsi elettrici alle terminazioni nervose.

L’occhio fotovoltaico è certamente una scoperta rivoluzionaria. Secondo quanto affermato da Daniel Palanker, coordinatore dello studio, il dispositivo dovrebbe consentire l’invio degli stimoli direttamente al cervello, restituendo così la funzionalità visiva.