ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La dottrina economica di Trump a Davos: "Meno tasse per chi produce negli Usa, dazi e deregulation"-De Rossi ritorna all'Ostiamare: è il nuovo proprietario del club-Trump: "Voglio incontrare Putin presto. Guerra finisce se prezzo petrolio scende"-Alemanno arrestato, domani udienza tribunale Sorveglianza per ex sindaco-Ucraina, Parlamento europeo vuole vietare simboli nazisti e sovietici. Pd non partecipa al voto-Deyne Rensch, chi è il nuovo terzino destro della Roma-Serie A, Milan primo club per fatturato. Real da record: un miliardo di entrate-Migranti, la proposta di mons. Perego: "Patto con i giovani per una nuova Italia"-Lidl, 2025 all'insegna nuove aperture: oltre 160 nuovi posti lavoro per investimento di 70 mln-Trenta milioni ai partiti dal 2x1000: 10 milioni al Pd e 5,6 a Fratelli d'Italia-Torre Milano, in 8 a processo per abusi edilizi-Renato Veiga, chi è il nuovo colpo della Juventus-Roma, studente 17enne accoltellato a Testaccio-Almasri, Piantedosi: "Arresto valutato irrituale da Corte Appello Roma"-Inps e Fond.Migrantes, da 2006 a oggi crescita presenza italiana all’estero raddoppiata-Judi Dench: "Sto perdendo la vista, non mi muovo più da sola"-Pensioni, Inps: in 2023 quelle pagate all’estero oltre 310.000, per circa 1,6 mld di euro-Az Alkmaar-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Oscar 2025, Isabella Rossellini candidata tra le attrice. 'Vermiglio' è fuori-Neonata ritrovata, mamma: "La donna che ha rapito Sofia? Mai vista prima" - Video

Solare, comincia l’era del riciclo del fotovoltaico

Condividi questo articolo:

I pannelli fotovolotaici giunti a fine vita dovranno essere riciclati. Dopo il 30 giugno, per accedere agli incentivi, sara’ necessario per le aziende aderire a un consorzio per il riciclo

I vecchi pannelli solari devono essere riciclati. E per assicurare sicuri che questo avvenga lo Stato ha posto delle regole nel nuovo Conto energia.  Per accedere ai nuovi incentivi al fotovoltaico, dopo il 30 giugno, sarà necessario aderire a un consorzio per lo smaltimento e il riciclo dei moduli a fine vita.

Gli impianti fotovoltaici al momento attivi sono oltre 345 mila, che hanno prodotto 12 GW di capacità totale nel solo mese di Gennaio. Si tratta di oltre 50 milioni di moduli fotovoltaici, sufficienti a coprire una superficie di oltre 75 km quadrati. Ed è per questo che il riciclo degli stessi rappresenta un bacino di business enorme. Ed è sempre per questo che le aziende specializzate nella raccolta e nello smaltimento di rifiuti Raee stanno adeguandosi per entrare nel mercato. 

Nel riciclare i pannelli fotovoltaici il consorzio o l’azienda si occuperà di suddividere e riutilizzare i componenti metallici e il vetro. La cella fotovoltaica dovrà essere inviata all’estero, vista la mancanza, in Italia, di impianti dedicati. I pannelli installati prima del 30 giugno 2012 saranno inseriti in una direttiva Raee in approvazione al Parlamento Europeo, insieme alle altre apparecchiature elettriche ed elettroniche. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 35 volte.

fotovoltaico riciclo, pannello fotovoltaico, riciclo, solare riciclo, V conto energia

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net