ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Francesco, gli auguri di Mattarella: "Sua voce è e resta più che mai necessaria"-Sinner, l'associazione di Djokovic attacca: "Trattamento di favore". Poi fa causa all'Atp-Pino Daniele, concerto tributo oggi 19 marzo a Napoli: avrebbe compiuto 70 anni-Trump: "Putin non ha chiesto stop armi Usa a Ucraina". Domenica a Gedda colloqui per tregua-'Il Sogno' di Roberto Benigni, stasera 19 marzo su Rai 1: le anticipazioni-Antonio Candreva si ritira: "Non lo considero un addio ma un nuovo punto di partenza"-Miami Open, da Arnaldi a Sonego: orari e dove vedere gli italiani in tv-Consiglio Ue, niente intesa a 27 sull'Ucraina: la frattura dell'Ungheria di Orban-Difesa Ue, Meloni traccia la rotta: "Se Europa e Usa divisi, no garanzie di sicurezza"-Gaza, nuovi raid Israele: "Almeno 13 morti nella notte"-Turchia, arrestato sindaco di Istanbul: è principale avversario politico di Erdogan-Sciopero treni oggi, orari e servizi garantiti: cosa c'è da sapere-Festa del papà, non tutti la festeggiano il 19 marzo: chi la celebra un altro giorno-Naufragio migranti, 10 superstiti e 6 cadaveri portati a Lampedusa-Ucraina, Putin detta condizioni a Trump: stop armi a Kiev per chiudere guerra-Garlasco e le piste alternative: dalla doppia vita al killer fumatore, le ipotesi già scartate-Tornati sulla Terra i due astronauti Usa bloccati per 9 mesi nello spazio - Video-Trump-Putin, Zelensky non si fida: "Russia non vuole fine guerra"-Consegnati i premi 'Mario Sarzanini', riconoscimento alla carriera per Rino Barillari-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 marzo

Massachusetts, energia elettrica dagli avanzi di cibo

Condividi questo articolo:

In Massachusetts si ricavera’ energia dagli scarti del cibo. Una legge vietera’ che gli scarti del cibo prodotti da strutture pubbliche e commerciali finiscano in discarica

In Massachusetts presto gli scarti di cibo diventeranno combustibile ed energia. Il governo sta infatti per approvare una legge che stabilisce che gli scarti di cibo prodotti da strutture pubbliche o commerciali non debbano più finire in discarica, ma essere utilizzati per produrre energia. La norma quindi contribuirà da una parte a ridurre i rifiuti che finiscono nella discarica, dall’altra a ottenere energia in maniera sostenibile, usando gli avanzo come biocombustibili.

La norma secondo cui i rifiuti di cibo diventeranno energia e non finiranno in discarica riguarderà inizialmente strutture come alberghi, ristoranti, aziende e ospedali, ma il Governo spera di estenderla presto anche ai privati cittadini.

A trasformare gli scarti di cibo in energia saranno i batteri decompositori, che degradando i rifiuti alimentari liberano idrogeno o metano, utilizzati nella generazione di energia elettrica. La norma che vieta il conferimento in discarica dei rifiuti alimentari sta seguendo il normale iter di approvazione e potrebbe essere emanato entro i prossimi cinque anni.

(gc)

Questo articolo è stato letto 81 volte.

biomasse scrati cibo, differenziata, discarica, energia, energia scarti cibo, Massachusetts

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net