ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Saldi, come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani-Sinner, buona la prima a Wimbledon: "Dopo Halle ho lavorato sul servizio"-Putintseva interrompe match a Wimbledon: "Cacciate quell'uomo, è pericoloso"-Lo chef Massimo Bottura protagonista della cover story di Genius People Magazine-Utero in affitto, "non poter diventare madri è una malattia": appello alla premier Meloni-Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare-Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno-Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova-Ancona, inaugurato all’Aou delle Marche il Centro di III livello dello Sport-Malattie croniche intestinali, torna campagna 'Voci di pancia'-Gastroenterologo Fantini: "Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale"-Armuzzi (Humanitas): "In Italia 260mila persone con Mici, diagnosi precoce fondamentale"-Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"-Strage Bologna, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per Bellini-Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa-Mare, tutto pronto per IV Blue Forum per la prima volta a Roma-Lite tra braccianti finisce nel sangue, 36enne travolto e ucciso con un trattore-Intelligenza artificiale 'batte' Dr House, diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili-Inter, volano stracci. Calhanoglu replica a Lautaro: "Non ho mai tradito"-Caldo record a Wimbledon, fan si attrezzano con ombrelloni e vino per sfuggire al sole cocente

I parchi eolici provocano il riscaldamento dei terreni. Da problema a opportunita’

Condividi questo articolo:

Uno studio in Texas ha rilevato l’aumento della temperatura di un grado nei parchi eolici. Potrebbe essere un’opportunita’ per l’agricoltura locale

Le centrali eoliche provocano riscaldamento del clima. Ce lo dice uno studio dell’università di Albany, nello stato di New York, che ha rilevato che le centrali eoliche possono provocare un innalzamento della temperatura nei luoghi dove sorgono. Nel Texas, dove la ricerca è stata condotta nell’arco temporale di 9 anni, l’innalzamento della temperatura notturna è stato quasi di un grado.

In Texas, le centrali eoliche sono passate dalle 111 del 2003 alle 2.358 del 2011, e durante la notte le grandi pale eoliche spingono l’aria più calda presente alla loro altezza d’esercizio verso il suolo dove l’aria di superficie è più fredda. Lo scambio fa sì che il terreno intorno all’impianto diminuisce di un grado circa il proprio gradiente di raffreddamento notturno, cambiando i normali processi naturali.

A confermare che le centrali eoliche provocano un riscaldamento del clima è anche uno studio di Steven Sherwood, un ricercatore che lavora presso il centro di ricerca del cambiamento climatico dell’Università del New South Wales, in Australia. Secondo Sherwood il movimento delle pale eoliche fa si che si verifichi lo stesso fenomeno che viene provocato dagli agricoltori che fanno volare sui loro campi gli elicotteri per muovere l’aria ed evitare le gelate notturne.

Ma attenzione, secondo i ricercatori dell’università di Albany, lo studio non deve però essere una scusa per ostacolare la nascita di nuovi parchi eolici, ma uno stimolo a trovare soluzioni che convertano un apparente problema, come il riscaldamento, in un’opportunità che favorisca la produzione agricola.

(GC)

Questo articolo è stato letto 131 volte.

energie rinnovabili, eolico, eolico aumenta riscaldamento Terra, riscaldamento globale, vento

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net