ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario-"Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev-Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza-Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno-India, il clamoroso gol del portiere come in... 'Holly e Benji'-Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: "Mi sfidava, gli ho sparato"-Mondiali 2026: dall'Argentina a Qatar e Capo Verde, tutte le nazionali già qualificate-"Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo", bufera sul giornalista del Tg3-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 ottobre-Udine, manifestanti sfondano barriere di sicurezza al corteo pro-Pal: lacrimogeni da agenti-Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali-Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele - La partita in diretta-Under 21, Italia-Armenia 5-1: doppietta super di Camarda e azzurrini a punteggio pieno-ComoLake, Urso: "Con governo Meloni Italia più attrattiva"-Automotive, studio AlixPartners: 'arretra mercato europeo, nel 2030 costruttori cinesi a quota 13%'-Sinner: "I crampi a Shanghai? Errore mio". E da Parigi arriva la 'chiamata' per tornare numero uno-Roma, 17enne accoltellato alla coscia: il presunto aggressore portato in commissariato-Frase choc su Turetta contro la figlia 13enne, padre denuncia prof

Engergia. I cristalli liquidi in gocce per migliorare il fotovoltaico

Condividi questo articolo:

Le micro-gocce sono ordinate come un cristallo ma fluide come un liquido e riescono a catturare la luce del sole da qualunque angolazione, migliorando l’efficienza dei pannelli fotovoltaici

Catturare la luce del sole da qualunque angolazione? Potrebbe non essere più un problema per il settore fotovoltaico, grazie alla recente scoperta di alcuni ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ottica Cnr di Napoli, che ha portato alla realizzazione di particolari micro-gocce di cristalli liquidi in grado di sfruttare tutte le possibili inclinazioni dell’irraggiamento solare, migliorando le prestazioni del fotovoltaico.

L’eco-invenzione delle micro gocce di cristalli liquidi per migliorare le prestazioni del fotovoltaico – condotta in collaborazione con l’Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri del Cnr e con il Dipartimento di scienze fisiche dell’Università Federico II di Napoli – sfrutta in particolare delle ‘microlenti con focale variabile’, ordinate come un cristallo ma fluide come un liquido. Il principio fisico utilizzato dai ricercatori del Cnr è infatti quello dei cristalli liquidi che, in specifiche condizioni, si organizzano in ‘fasi intermedie’ presentando allo stesso tempo sia le caratteristiche dello stato fluido che di quello solido (una peculiarità questa che ha permesso la realizzazione di moltissimi oggetti tecnologici di uso quotidiano, tra cui Lcd, display,  cellulari ed I-Pad).

Secondo Simonetta Grilli, ricercatrice dell’Ino-Cnr, lo studio condotto dal suo gruppo ‘permetterà di  manovrare i cristalli liquidi in maniera del tutto innovativa’. ‘Per la prima volta – ha detto – i cristalli liquidi sono stati frammentati in goccioline microscopiche che possono assemblarsi nuovamente in gocce più grandi tramite un processo reversibile’.

‘Per concretizzare questa idea – ha sottolineato Francesco Merola (Ino-Cnr) – abbiamo depositato delle goccioline di cristallo liquido su un substrato di niobato di litio appositamente preparato e ricoperto con un particolare polimero, il polidimetilsiloxano, o pdms.” “In questo modo – conclude prosegue Merola – sfruttiamo una variazione di temperatura per generare il campo elettrico invece di applicarlo dall’esterno: nessuno, fino ad ora, aveva mai pensato a una tecnica del genere’.

I risultati dello studio sulle micro-gocce di cristalli liquidi, in grado di offrire inaspettate soluzioni non solo nel fotovoltaico, ma anche nella fotografia, nella sensoristica e nelle nano e biotecnologie, sono nel frattempo pubblicati e selezionati tra gli Hot Topics dalla prestigiosa rivista della Wiley ‘Advanced functional materials’.

 (ml)

Questo articolo è stato letto 91 volte.

efficienza fotovoltaico, energia rinnovabile, fotovoltaico, micro gocce cristalli liquidi fotovoltaico, nuove tecnologie, prestazioni solare, solare

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net