ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama

Fotovoltaico Cinese: i dazi potrebbero salvare l’Europa

Condividi questo articolo:

Solo l’imposizione dei dazi potrebbe far aumentare il prezzo del fotovoltaico e del solare cinese, che con i suoi bassi costi ha spopolato in Europa

Il fotovoltaico cinese e i suoi bassi costi hanno spopolato in Europa, tanto da metter in pericolo le aziende del nostro Continente e tanto da portare l’Ue ad aprire un’indagine sulla concorrenza sleale. E per questo i produttori di impianti per l’energia solare e fotovoltaica europea, guidati dalla SolarWorld tedesca, chiedono che vengano imposti dazi dell’80% sul solare e del 120% sul fotovoltaico prodotto in Cina e importato in Europa.

I dazi sul fotovoltaico e sul solare Cinese potranno far  tornare le aziende Europee ad avere margini di mercato in un settore che è stato monopolizzato dalla produzione cinese a basso costo.Secondo un’indagine condotta dalla Commissione Europea, la Changzhou Trina Solar, la Yingli Green Energy, la Suntech Power Holdings ed altre società cinesi importano e mettono in vendita sul territorio europeo impianti e componentistica fotovoltaica ed eolica a prezzi più bassi del 60-70%.

I prezzi bassi del fotovoltaico e del solare cinese sono dovuti all’inferiore costo della manodopera locale e alle sovvenzioni statali, pari a 25 miliardi di dollari solo lo scorso anno.

(gc)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

Cina, concorrenza cinese, fotovoltaico, fotovoltaico cinese, solare cinese

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net