ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"-Beach volley, insieme all'Assoluto italiano parte la campagna #AdessoPasta-Boris Johnson scatenato a Capri, canta e balla all'Anema e Core-Maturità, terzo caso di studente che rifiuta di fare l’orale. Presidi: "Esibizionismo"-Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026-Mare, Abodi: "Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato"-Mare, Prete (Unioncamere): "La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud"-Fedez, spoiler del suo libro: da Sanremo al matrimonio finito con Ferragni-Blue Economy, Angelilli (Regione Lazio): "Investiti già 15 mln in settore"-Giovane investita e uccisa a Porto Cervo, manager tedesca: "A disposizione dei pm"-Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero

Ospedali green. L’evoluzione della provincia di Arezzo

Condividi questo articolo:

Gli Ospedali della provincia di Arezzo diventano green. Grazie ad un progetto di riqualificazione le strutture sfrutteranno le fonti rinnovabili e ridurranno gli sprechi

Ad Arezzo nascono gli ospedali green. Fonti rinnovabili, impianti di trigenerazione, illuminazione a basso consumo energetico e gestione controllata dei rifiuti e degli sprechi d’acqua: saranno questi i punti di forza degli ospedali della provincia di Arezzo, che, grazie al progetto ‘Ospedale Verde’, promosso Asl di Arezzo e dal Ministero dell’Ambiente, risparmieranno sull’energia e sull’acqua.

A diventare green saranno cinque ospedali e 60 edifici sanitari, strutture complesse e dispendiose quando si tratta soprattutto di costi energetici. La trasformazione degli edifici e il loro ripensamento ambientale sarà graduale: entro la fine del 2015 si prevede l’autoproduzione di circa il 50% dell’energia necessaria per le attività degli ospedali, la riduzione del 25% delle emissioni di CO2 e il risparmio annuo globale di circa 1,5 milioni di euro.

I primi interventi green sugli ospedali hanno già avuto inizio. Tra i lavori già completati vi è quello del primo impianto fotovoltaico da 47 kWp, all’ospedale San Donato di Arezzo. I primi cambiamenti che subiranno le strutture ospedaliere, infatti, riguarderanno l’approvvigionamento dell’energia elettrica. Nei prossimi mesi verranno installati 14 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di circa 500 kWp (il 2% dei consumi attuali). Da non sottovalutare anche gli interventi che vedranno la sostituzione delle lampadine tradizionali con luce a Led e le risoluzioni di monitoraggio sullo spreco di acqua e sulla raccolta differenziata.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

Arezzo, bioedilizia, edifici sostenibili, ospedali, ospedali ecosostenibili, ospedali green

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net