ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"-Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra-Israele-Iran, Trump: "Teheran firmerà accordo"-Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"-Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto-Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"-Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"-Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele-G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video-Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti-Israele, il ministro Sa'ar sulle ragioni dell'attacco all'Iran: "Nove bombe atomiche in produzione"-Israele-Iran, Tajani: "La situazione dei cittadini italiani è abbastanza complicata"-G7 al via, Meloni e le battute con Trump e Macron - Video-Israele, attacco alla tv dell'Iran: esplosione in studio e fuga - Video-Escort uccise a Prato, aggressore del killer: "Mi ha fatto capire che ci sono altre vittime"-Roma, omaggio a Bizet nei 150 anni dalla morte con 'Carmen'-Energia, Besseghini (Arera): "Periodo segnato da incertezze, ancora effetti boom prezzi"-Israele-Iran, Netanyahu: "Uccisione Khamenei metterebbe fine a conflitto"-Buccetti (Bip Group): "Studio identifica rimbalzo consumi Gnl rispetto al passato"-Boscaino (Vig. fuoco): "In prima linea su regolamentazione e normazione transizione energetica"

Fotovoltaico Cinese: i dazi potrebbero salvare l’Europa

Condividi questo articolo:

Solo l’imposizione dei dazi potrebbe far aumentare il prezzo del fotovoltaico e del solare cinese, che con i suoi bassi costi ha spopolato in Europa

Il fotovoltaico cinese e i suoi bassi costi hanno spopolato in Europa, tanto da metter in pericolo le aziende del nostro Continente e tanto da portare l’Ue ad aprire un’indagine sulla concorrenza sleale. E per questo i produttori di impianti per l’energia solare e fotovoltaica europea, guidati dalla SolarWorld tedesca, chiedono che vengano imposti dazi dell’80% sul solare e del 120% sul fotovoltaico prodotto in Cina e importato in Europa.

I dazi sul fotovoltaico e sul solare Cinese potranno far  tornare le aziende Europee ad avere margini di mercato in un settore che è stato monopolizzato dalla produzione cinese a basso costo.Secondo un’indagine condotta dalla Commissione Europea, la Changzhou Trina Solar, la Yingli Green Energy, la Suntech Power Holdings ed altre società cinesi importano e mettono in vendita sul territorio europeo impianti e componentistica fotovoltaica ed eolica a prezzi più bassi del 60-70%.

I prezzi bassi del fotovoltaico e del solare cinese sono dovuti all’inferiore costo della manodopera locale e alle sovvenzioni statali, pari a 25 miliardi di dollari solo lo scorso anno.

(gc)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

Cina, concorrenza cinese, fotovoltaico, fotovoltaico cinese, solare cinese

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net