ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier-Indagine ItaliaOggi sulla qualità della vita: Milano prima in classifica, ultima Caltanissetta-Papa a tavola coi poveri, appello ai governi: "Ascoltate il loro grido"-Atp Finals, le 'follie' dei tifosi: "4mila euro per vedere la finale Sinner-Alcaraz"-Che tempo che fa, da Gino Cecchettin a Renato Zero: gli ospiti di stasera 16 novembre-Ballando con le stelle, il messaggio di Andrea Delogu dopo il ritorno-Morto Todd Snider: cantautore che mescolava folk, country, rock e blues-Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario-Affari Tuoi si ferma di nuovo, stasera non va in onda: spazio alla Nazionale-Follini: "Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale"-Israele: "Non ci sarà uno stato palestinese, Idf controllerà aree strategiche"-Per la 29ª giornata nazionale della Colletta Alimentare, +5% donazioni rispetto al 2024-Cuneo, coppia intossicata da monossido di carbonio: morta 69enne-Meteo, si apre la 'porta Atlantica': in arrivo nubifragi e rischio eventi estremi-Italia-Norvegia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Italia, Fifa cambia criteri per le fasce dei Mondiali 2026? Così la Norvegia è decisiva-Venezuela, Macron annuncia rilascio cittadino francese: "Camilo Castro è libero"-Amici, oggi domenica 16 novembre: ospiti e anticipazioni-Giornalisti in sciopero il 28 novembre, Fieg: "Appello a senso di responsabilità"

Solare, arriva il pannello fotovoltaico notturno

Condividi questo articolo:

Il pannello solare notturno produce energia anche in assenza dei raggi solari, sfruttando l’energia solare che di giorno e’ stata imprigionata nel terreno

I pannelli fotovoltaici hanno bisogno dei raggi del sole per produrre energia. E se non fosse proprio così? C’è qualcuno infatti che sta lavorando alla creazione di un pannello solare capace di produrre energia anche durante la notte, quando il sole è completamente assente, e non si nasconde semplicemente sotto le nuvole di pioggia.

Un pannello fotovoltaico notturno che produce energia anche senza i raggi del sole è il progetto a cui sta lavorando Steven Novack, un ricercatore della Idaho National Laboratory: in assenza di raggi solari, il sistema sfrutta i raggi infrarossi. Come funziona? Sfruttando l’energia solare che durante il giorno è arrivata sulla Terra: circa la metà dell’energia disponibile dello spettro solare arriva sulla Terra nella banda degli infrarossi e parte di questa viene sprigionata sottoforma di calore dal terreno, durante la notte. Realizzando un sistema di microantenne della lunghezza d’onda degli infrarossi, si riuscirebbero a catturare parte di questi fotoni riemessi dal terreno.

Bisogna ammetterlo, un pannello solare notturno non ha certo la stessa efficienza di un pannello tradizionale, che sfrutta tutto il calore dei raggi del sole, ma ci permetterebbe di produrre energia anche di notte. 

(gc)
Questo articolo è stato letto 177 volte.

energia pulita, energia rinnovabile, energia solare, fotovoltaico, fotovoltaico notturno, solare

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net