ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast-Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse-Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare-Serie di terremoti colpisce il Guatemala: almeno due morti-Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione-Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi

Corea del Sud, un maxi finanziamento per le rinnovabili

Condividi questo articolo:

La Corea del Sud promuove un maxi finanziamento per le rinnovabili: 320 milioni di dollari per la realizzazione di 10 nuovi progetti, come la costruzione di centrali elettriche pulite

La Corea del Sud punta alle rinnovabili e all’energia pulita, e lo dimostra con un maxi finanziamento per lo sviluppo di eolico, fotovoltaico, geotermia e idroelettrico. Il governo di Seul, infatti, ha stabilito lo stanziamento di oltre 320 milioni di dollari per il settore ricerca e sviluppo dell’economia verde.

Gli obiettivi del maxi finanziamento per le rinnovabili sono chiari alla Corea del Sud e sono stati resi noti dal ministero dell’Economia sudcoreano: acquisizione di nuove tecnologie di base nel settore, rafforzamento della cooperazione tra grandi e piccole imprese e commercializzazione delle tecnologie sviluppate.

Da quanto riferisce il Global Times, gli incentivi stanziati dalla Corea del Sud nel settore di ricerca e sviluppo delle rinnovabili dovrebbero aiutare ad aumentare le esportazioni di energia pulita verso l’estero, creando nuovi posti di lavoro e incentivando investimenti del settore privato. Lo sprint verde della Corea del Sud prevede la realizzazione entro quest’anno di 10 nuovi progetti che comprendono la costruzione di centrali elettriche pulite e l’installazione di impianti di energia rinnovabile nelle fabbriche, nelle scuole e nei porti. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

Corea del Sud, energia pulita, energia rinnovabile, energia rinnovabile Corea del Sud, eolico, fotovoltaico

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net