ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario-Affari Tuoi si ferma di nuovo, stasera non va in onda: spazio alla Nazionale-Follini: "Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale"-Israele: "Non ci sarà uno stato palestinese, Idf controllerà aree strategiche"-Per la 29ª giornata nazionale della Colletta Alimentare, +5% donazioni rispetto al 2024-Cuneo, coppia intossicata da monossido di carbonio: morta 69enne-Meteo, si apre la 'porta Atlantica': in arrivo nubifragi e rischio eventi estremi-Italia-Norvegia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Italia, Fifa cambia criteri per le fasce dei Mondiali 2026? Così la Norvegia è decisiva-Venezuela, Macron annuncia rilascio cittadino francese: "Camilo Castro è libero"-Amici, oggi domenica 16 novembre: ospiti e anticipazioni-Giornalisti in sciopero il 28 novembre, Fieg: "Appello a senso di responsabilità"-Moto, droni e gruppi segreti: l'assedio di Pokrovsk e la nuova tattica russa che cambia la guerra in Ucraina-Sci, casco obbligatorio per tutti: da quando e cosa rischia chi non lo indossa-Enrica Bonaccorti e il dramma della malattia, il racconto oggi a Verissimo-Il vulcano Sakurajima si 'risveglia': alta colonna di cenere e fumo-Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 16 novembre-Ucraina, Kiev annuncia nuovo scambio prigionieri con Mosca-Verissimo, domenica 16 novembre: ospiti e interviste di oggi-Maltempo, allerta arancione in Emilia Romagna e Liguria oggi

Bangladesh, a Dhaka arriva la l’illuminazione solare

Condividi questo articolo:

In Bangladesh, a Dhaka, e’ stato avviato un progetto di illuminazione sostenibile: le lampadine di semafori e lampioni sono state sostituite con lampade Led alimentate da pannelli solari

Dhaka, la capitale del Bangladesh, si converte alla sostenibilità e sceglie la luce solare come fonte di energia pulita. Qui è stato realizzato un programma di illuminazione stradale a basso impatto ambientale: nelle principali vie della capitale le lampadine tradizionali di semafori e lampioni sono state sostituite con led alimentati da pannelli solari

In realtà il progetto di illuminazione solare è solo ancora un progetto pilota. E se durante la fase di test non verranno riscontrati problemi, il progetto potrebbe essere presto esteso ad altre strade.

Il Bangladesh, un Paese in via di sviluppo, si propone di raggiungere entro il 2020 un 10% di energia prodotta dalle fonti rinnovabili. I buoni propositi sono molto ambiziosi, se si considera che ancora oggi solo il 45% della popolazione ha accesso all’elettricità. Si spera che siano proprio le fonti rinnovabili a dare nuova speranza alle popolazioni del Bangladesh: anche se l’installazione di pannelli solari e pale eoliche avrebbe un costo iniziale non indifferente, successivamente il Paese potrebbe pian piano far rientrare tutto il denaro speso.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 64 volte.

Bangladesh, Bangladesh illuminazione solare, energia pulita, energia rinnovabile, energia verde, eolico, fonti energia pulita, fotovoltaico, solare

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net