ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"-Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra-Israele-Iran, Trump: "Teheran firmerà accordo"-Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"-Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto-Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"-Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"-Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele-G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video-Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti-Israele, il ministro Sa'ar sulle ragioni dell'attacco all'Iran: "Nove bombe atomiche in produzione"-Israele-Iran, Tajani: "La situazione dei cittadini italiani è abbastanza complicata"-G7 al via, Meloni e le battute con Trump e Macron - Video-Israele, attacco alla tv dell'Iran: esplosione in studio e fuga - Video-Escort uccise a Prato, aggressore del killer: "Mi ha fatto capire che ci sono altre vittime"-Roma, omaggio a Bizet nei 150 anni dalla morte con 'Carmen'-Energia, Besseghini (Arera): "Periodo segnato da incertezze, ancora effetti boom prezzi"-Israele-Iran, Netanyahu: "Uccisione Khamenei metterebbe fine a conflitto"-Buccetti (Bip Group): "Studio identifica rimbalzo consumi Gnl rispetto al passato"-Boscaino (Vig. fuoco): "In prima linea su regolamentazione e normazione transizione energetica"

Bangladesh, a Dhaka arriva la l’illuminazione solare

Condividi questo articolo:

In Bangladesh, a Dhaka, e’ stato avviato un progetto di illuminazione sostenibile: le lampadine di semafori e lampioni sono state sostituite con lampade Led alimentate da pannelli solari

Dhaka, la capitale del Bangladesh, si converte alla sostenibilità e sceglie la luce solare come fonte di energia pulita. Qui è stato realizzato un programma di illuminazione stradale a basso impatto ambientale: nelle principali vie della capitale le lampadine tradizionali di semafori e lampioni sono state sostituite con led alimentati da pannelli solari

In realtà il progetto di illuminazione solare è solo ancora un progetto pilota. E se durante la fase di test non verranno riscontrati problemi, il progetto potrebbe essere presto esteso ad altre strade.

Il Bangladesh, un Paese in via di sviluppo, si propone di raggiungere entro il 2020 un 10% di energia prodotta dalle fonti rinnovabili. I buoni propositi sono molto ambiziosi, se si considera che ancora oggi solo il 45% della popolazione ha accesso all’elettricità. Si spera che siano proprio le fonti rinnovabili a dare nuova speranza alle popolazioni del Bangladesh: anche se l’installazione di pannelli solari e pale eoliche avrebbe un costo iniziale non indifferente, successivamente il Paese potrebbe pian piano far rientrare tutto il denaro speso.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 64 volte.

Bangladesh, Bangladesh illuminazione solare, energia pulita, energia rinnovabile, energia verde, eolico, fonti energia pulita, fotovoltaico, solare

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net